Chiesa di Santa Maria (o della Madonna) delle Grazie (sec. XVI)


Borgo Piandebussi – CALDAROLA

La Chiesa di Santa Maria (o della Madonna) delle Grazie é un piccolo edificio risalente ai primi anni del Seicento  pressoché sconosciuta anche agli stessi Caldarolesi, chiusa per gran parte dell’anno. Sull’altare un pregevolissimo affresco attibuito a Giovanni Andrea de Magistris: una splendida Madonna col Bambino con ai lati i protettori della Terra di Caldarola, i Santi Martino e Gregorio. Sullo sfondo, alla destra della Vergine, la raffigurazione della Caldarola di fine Cinquecento prima del massiccio intervento urbanistico del Cardinale Evangelista Pallotta.

FONTI
Marche Beni culturali
Wikipedia 

Audio Player

Consulta la mappa